QUESITO/CONSULENZA INFORMATIVA

Sono Dirigente Scolastica dal 2019, vincitrice del concorso nazionale 2018 e assegnata in Lombardia. Da sei anni vivo lontana dalla mia famiglia in Campania.

Per il terzo anno consecutivo, l’USR Campania ha azzerato i posti per la mobilità interregionale con la Circolare n. 47769/2025, nonostante i pensionamenti liberino decine di posti.

La mia situazione è aggravata da:

  • Invalidità civile 75% (art. 21 L.104/92);
  • Assistenza familiare disabile (art. 33 L.104/92);
  • Coniuge militare in servizio.

È legittimo questo “esilio forzato”? Quali sono i miei diritti?

RISPOSTA DEGLI AVVOCATI ALDO ESPOSITO E CIRO SANTONICOLA

Gentile Dirigente Scolastica,

La Circolare USR Campania viola, a nostro parere, l’art. 10-bis del D.L. 45/2025, che stabilisce in modo inequivocabile: “è reso disponibile il 100 per cento del numero dei posti vacanti in ciascuna regione…”. L’uso del modo indicativo non lascia discrezionalità: è un obbligo cogente, non una facoltà dell’Amministrazione.

DISCRIMINAZIONE COSTITUZIONALE

L’USR Campania crea una gerarchia potenzialmente illegittima, che potrebbe configurare una violazione dell’art. 3 della Costituzione, nei seguenti termini:

  • Vincitori concorso 2011: completamento graduatoria dopo 14 anni;
  • Beneficiari di sentenze: priorità assoluta;
  • Vincitori concorso 2023: accantonamento totale dei posti;
  • Vincitori concorso 2018: negazione perpetua della mobilità.

TUTELA RAFFORZATA DELLA SUA POSIZIONE

La sua posizione gode di tutela rafforzata: Art. 21 e 33 L.104/92 = TUTELA DEI DIRITTI SOGGETTIVI PERFETTI

  • Non parliamo di “interessi legittimi” bilanciabili con gli interessi dell’Amministrazione;
  • L’Amministrazione deve provare esigenze insuperabili per disattenderli;
  • La giurisprudenza prevalente stabilisce la precedenza assoluta nel trasferimento.

EVOLUZIONE NORMATIVA

Le norme sulla mobilità interregionale dei dirigenti scolastici hanno subito diverse modifiche, ma il principio cardine resta: garantire percentuali minime di posti disponibili. In tale ottica, l’azzeramento totale contrasterebbe con l’intera evoluzione legislativa che ha sempre tutelato il diritto alla mobilità.

STRATEGIA LEGALE CONSIGLIATA

1. AZIONE IMMEDIATA

A) Diffida formale all’USR Campania entro il 7 luglio 2025;

B) Richiamo specifico all’art. 10-bis D.L. 45/2025.

2. RICORSO D’URGENZA

Art. 700 c.p.c. al Giudice del Lavoro;

Accertamento dell’illegittimità della Circolare;

Riconoscimento del diritto al trasferimento prioritario per L.104/92.

ASSISTENZA LEGALE SPECIALIZZATA – STUDIO LEGALE ESPOSITO SANTONICOLA

I dirigenti scolastici vincitori del concorso nazionale 2018, assegnati in regioni diverse da quella di origine e che necessitano di tutela legale specifica per:

  • Questioni di mobilità interregionale negata;
  • Violazione dell’art. 10-bis D.L. 45/2025;
  • Tutela dei diritti derivanti dalla Legge 104/92;
  • Difesa contro discriminazioni nelle graduatorie di mobilità;
  • Ricongiungimento familiare per coniugi militari;

possono contattare direttamente i legali Esposito-Santonicola attraverso il canale WhatsApp al numero 366 18 28 489, mediante messaggi scritti o vocali.

Panoramica privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella privacy policy.